Presentazione dell'Autorità di bacino campania centrale
Nelle more del riordino normativo del settore della difesa del suolo e della conseguente riorganizzazione in ambito regionale, la Regione Campania, con D.P.G.R.C. n. 143 del 15/05/2012 (B.U.R.C. n. 33 del 21/05/2012), in attuazione dell'art.52, comma 3., lett. e), della L.R. n.1 del 27/01/2012, ha disposto l'incorporazione dell'Autorità di Bacino Regionale della Campania Nord-Occidentale nell'Autorità di Bacino Regionale del Sarno, denominandola: Autorità di Bacino Regionale della Campania Centrale
L'Autorità di Bacino Regionale della Campania Centrale viene assoggettata alla disciplina vigente di cui alla L.R. n.8 del 7/02/1994 e ss.mm.ii., con particolare riferimento alla costituzione e alla disciplina degli organi (Comitato Istituzionale, Comitato Tecnico, Segreterio Generale, Segreteria Tecnico-Operativa), all'amministrazione, al personale, alla gestione contabile, ai compiti di pianificazione e di governo idrografico del bacino di rilievo regionale di competenza.
In primo piano

Territorio

Foto gallery

Eventi
Un po' di storia...

La fondatrice dell’Ordine, la nobildonna Beatarice Villani, prendendo i voti, trasformò Palazzo Villani in luogo di clausura intitolato al Divino Amore. Nel 1866 il monastero venne soppresso e destinato a pubblici uffici.
Meeting “Water management in the Mediterranean and renewable energies”

InterMedieterranean Commission (IMC) Conference of Peripheral Maritime Regions (CPMR) Meeting “Water management in the Mediterranean and renewable energies” 17 e 18 ottobre 2016, Valencia (SP), Ciutat Administrativa 9 de Octubre Nei giorni 17 e 18 ottobre 2016, a Valencia (SP), presso la Ciutat Administrativa 9 de Octubre, si è tenuto…
Dissesto Idrogeologico – valutazioni e interventi
PSAI Errata Corrige 14/10/2016

PSAI_ERRATA CORRIGE SI AVVISA CHE IL TEMATISMO PSAI “CARTA DEGLI SCENARI DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO R3-R4, RELATIVO ALLE PRINCIPALI STRUTTURE ED INFRASTRUTTURE ANTROPICHE, SCALA 1:5000 (PUBBLICATA IL 23/03/2015) FINO ALLA DATA DEL 14/10/2016, ORE 9.00, RIPORTAVA ALCUNI ERRORI MATERIALI RELATIVI ALLA PERIMETRAZIONE R3-R4 RISCHIO IDRAULICO NEI COMUNI DI QUADRELLE, SIRIGNANO, MUGNANO…